Nuraghe Tuttusoni

Cronologia: Età nuragica

Nuraghe Tuttusoni, Aglientu

Foto di Letizia Fraschini

Nuraghe Tuttusoni, Aglientu

Non lontano da Portobello di Gallura, in località l’Agnata, si può ammirare il nuraghe Tuttusoni. Il monumento sorge su un leggero rialzo collinare, dominante una vasta piana protesa verso il mare. Realizzato in blocchi di granito locale, si caratterizza per una tessitura muraria molto regolare, assai insolita in Gallura. In genere, infatti, prevale la tecnica poligonale con l’impiego di blocchi dalle superfici di contatto spesso irregolari.

Oltre l’ingresso sovrastato da un imponente architrave si accede alla camera centrale. Questa ha la pianta circolare, in parte crollata, un tempo coperta a “tholos” o falsa cupola. Una rampa consente di raggiungere la parte più elevata del monumento, da cui si ammira una grande e meravigliosa porzione di territorio fino al mare. Il Tuttusoni rappresenta la tipologia di nuraghe della Gallura costiera, che coniugava il controllo dei terreni agro-pastorali con quello del mare.

Intorno al monumento si notano resti di strutture murarie, pertinenti a ulteriori estensioni dell’edificio. Questi confermerebbero non solo la funzione di controllo della piana circostante, ma anche di insediamento abitativo.

 

Gallery

Bibliografia

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 10m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 50m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…