Nuraghe S'Urdelli, Gergei

Nuraghe S'Urdelli, Gergei

Il nuraghe Surdelli sorge al confine tra i comuni di Gergei e Barumini, presso l’omonima frazione, su un’altura che domina la depressione valliva che declina verso il rio Murera, affluente del riu Mannu.

Si tratta di un elegante nuraghe monotorre costruito in file regolari di blocchi di marna calcarea ben tagliati.
Attorno ad esso sono visibili i resti del villaggio protostorico ed è attestata anche la frequentazione dell’area in Età Romana.

Da Gergei percorrere la SP 9 in direzione Barumini per circa 4,5 Km. Svoltare a sinistra verso la località Surdelli. Dopo circa 1,5 Km il nuraghe è visibile sulla sinistra in mezzo ai campi coltivati.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione d’interesse culturale L. 1089/1939 art. 1, 3
Data provvedimento: 09/09/1963
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 450m
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 281m
Bar: No

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…