Nuraghe Su Guventu

Cronologia: Nuragico

Nuraghe su Gunventu, Mogoro

Nuraghe su Gunventu, Mogoro

Il Nuraghe monotorre con rifascio è posto su un bastione naturale di roccia affiorante in posizione dominante sopra l’abitato e sull’intero altopiano.

La struttura in pietra basaltica appare ancora ben conservata ed è possibile osservarne la struttura per un’altezza residua di circa 6 mt. L’ingresso è posto a sud-ovest ma l’accesso all’interno è occluso dalla presenza di fitta vegetazione spontanea e dal parziale crollo della struttura.

Il sito si trova in prossimità dell’abitato ed è facilmente raggiungibile.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs. 42/2004
Data provvedimento: 14/04/2016
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 90m
Altitudine: 181m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…