Sull’altura che domina il territorio circostante fino al mare svetta il Complesso nuragico di Seruci, che si estende con il suo villaggio per oltre cinque ettari comprendendo anche almeno una tomba di giganti.
Il Nuraghe, che si trova in discreto stato di conservazione, era formato da una torre centrale e cinque o sei torri laterali.
La torre centrale era organizzata in tre livelli sovrapposti. Sono ancora visitabili al suo interno diverse celle la cui pavimentazione presenta probabili tracce di un rivestimento isolante di sughero. Al primo piano un ambiente conserva ancora ben integra la copertura a tholos.
Il villaggio è fra i più importanti dell’isola, con le sue oltre cento capanne divise in sei isolati, la piazza centrale probabilmente dedicata agli scambi commerciali, il tempio e la capanna per le riunioni. Le capanne inoltre sono organizzate internamente in diversi vani separati da muretti, una sorta di evoluzione del modello classico di capanna nuragica.
Da Gonnesa percorrere la Sp 108 in direzione Portoscuso per circa 3 Km. Al bivio con le indicazioni per il Nuraghe svoltare a sinistra e procedere per circa 700 m.