Nuraghe Serras

Cronologia: Nuragico

Nuraghe Serras, Sindia

Nuraghe Serras, Sindia

Il Nuraghe si trova al termine di una stretta strada asfaltata circondata dai bassi muretti a secco tipici della zona, utilizzati per la delimitazione delle proprietà senza impedire la vista al loro interno.

Il Nuraghe, che sorge in terreno privato, è ben visibile dalla strada. È composto da una torre centrale conservata per diversi metri circondata in un secondo momento da un possente bastione, che a sua volta ingloba due torri laterali.

Da Sindia percorrere la S.P. 63 per circa 1km. Qui prendere l’uscita a destra per Strada Serras, percorrendola per 500 m il nuraghe sarà visibile all’interno di un campo privato sulla sinistra.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Visibile previa autorizzazione
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 479m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…