Nuraghe Santu Sciori

Cronologia: XV sec. a.C. – XX sec. d.C.

NUraghe Santu Sciori, Pabillonis

Foto di Massimo Casagrande

NUraghe Santu Sciori, Pabillonis

Dirigendosi a Nord dal centro abitato di Pabillonis per circa 6 km si raggiunge il Nuraghe Santu Sciori (o San Lussorio). La possente struttura polilobata è intuibile sul terreno e ben leggibile dal cerchio della torre principale. Nella parte più alta del monumento nuragico, nella seconda metà del XX sec. è stata edificata una piccola chiesa campestre. Questa sostituisce nella devozione popolare la chiesa medievale, i cui ruderi si stagliano sulla pianura sottostante a circa 100 m a Ovest. Anche questo edificio di culto più antico era stato costruito sopra il nuraghe, ma su una delle torri dell’antemurale. Nel sito si svolge ogni anno una interessante festa campestre.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Verifica di interesse culturale
Data provvedimento: 28/09/2016
Numero provvedimento: 229
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…