Dirigendosi a Nord dal centro abitato di Pabillonis per circa 6 km si raggiunge il Nuraghe Santu Sciori (o San Lussorio). La possente struttura polilobata è intuibile sul terreno e ben leggibile dal cerchio della torre principale. Nella parte più alta del monumento nuragico, nella seconda metà del XX sec. è stata edificata una piccola chiesa campestre. Questa sostituisce nella devozione popolare la chiesa medievale, i cui ruderi si stagliano sulla pianura sottostante a circa 100 m a Ovest. Anche questo edificio di culto più antico era stato costruito sopra il nuraghe, ma su una delle torri dell’antemurale. Nel sito si svolge ogni anno una interessante festa campestre.

Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…