Il Nuraghe e il villaggio che lo circonda sono inseriti nell’area archeologica della Chiesa e del Pozzo Sacro di Santa Cristina, creando nel complesso un’area di grande importanza culturale.
Il Nuraghe monotorre si trova all’interno di un bel bosco. E’ circondato da un villaggio di capanne di epoca nuragica facilmente identificabili tra gli alberi. All’interno del villaggio sono state costruite in epoca successiva anche due strutture di forma allungata, mentre la continuità di occupazione del territorio è testimoniata da una tomba a cassone bizantina, costruita nei pressi dell’ingresso del Nuraghe.
Da Paulilatino prendere la S.S. 131 per circa 4 km. Qui svoltare a destra all’uscita per il complesso segnalata da cartelli. Proseguendo lungo la strada si arriverà al sito.