A ridosso del paese di Ussaramanna, il Nuraghe San Pietro è un monumento nuragico di grandi dimensioni. E’ formato da quattro torri, di cui una di notevole diametro (13 m) e che si conserva ancora per un’altezza rilevante, circa 12 m. Una cortina rettilinea unisce le diverse parti creando un cortile interno, al momento ancora ingombro dai crolli. L’utilizzo di una tecnica mista, sia con l’impiego di massi ciclopici che di blocchi squadrati, rendono il progetto nel suo insieme di notevole impatto visivo. Gli scavi archeologici condotti nel sito hanno portato alla luce un villaggio romano, successivamente utilizzato anche in epoca bizantina.

Le domus de janas di Brodu, a pochi chilometri dal comune di Oniferi, sono scavate alle pendici di una collina trachitica, a breve distanza…