Nuraghe Pidighi, Solarussa

Nuraghe Pidighi, Solarussa

Il Nuraghe complesso è inserito in un vasto complesso di testimonianze di epoca protostorica.

La torre centrale si conserva per circa 8 m di altezza e presenta la tholos inferiore intatta, mentre la superiore è parzialmente crollata. Intorno al monumento principale è possibile visitare un esteso villaggio nuragico, scavato archeologicamente, dove si trova anche la fonte nuragica dell’abitato antico. Il parco archeologico si estende fino al vicino Nuraghe Muru Accas.

Da Solarussa prendere la strada comunale  Bauladu-Solarussa per circa 5 km fino al cancello del parco.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs. 42/2004
Data provvedimento: 27/09/2019
Numero provvedimento: Decreto 108/2020
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 98m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…