Nuraghe Monte Trigiada

Cronologia: Nuragico

Nuraghe Monte Trigiada, Romana

Nuraghe Monte Trigiada, Romana

Alle propaggini meridionali del moderno abitato di Romana, appena sopra il Campo sportivo, si incontra il cartello che indica il Nuraghe Costa de Sas Piras.

Il Nuraghe è monotorre, costruito con pietre semi squadrate e coperto nella parte sommitale dalla vegetazione. E’ apprezzabile per la vista che offre, dopo essersi inerpicati sulle pendici di Monte Trigiada, sul vicino abitato di Romana.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 320m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 293m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…