Nuraghe Mereu, Orgosolo

Nuraghe Mereu, Orgosolo

Svetta su una piccola altura all’interno di un bosco di lecci secolari nell’area forestale di Montes. In una posizione privilegiata che domina l’ingresso ad Ovest alla Gola di Gorroppu.

Si tratta di un Nuraghe complesso, costruito con pietre calcaree ben squadrate di medie dimensioni. Rimane piuttosto ben conservata la torre centrale, con la tholos di copertura intatta, e il bastione rettilineo del lato Ovest. Molto bello dal punto di vista architettonico.

Meta di escursionisti, per la bellezza del monumento e del contesto naturalistico, purtroppo non è semplice da raggiungere: per arrivarci è necessario infatti inoltrarsi nel bosco.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Difficile
Altitudine: 839m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…