Nuraghe Loppelie

Cronologia: Età del Bronzo

Baunei, Nuraghe Loppelie

Foto di Denise Diana

Baunei, Nuraghe Loppelie

Il nuraghe, sito a pochi kilmetri dal comune di Baunei, si presenta come un “monotorre“.  Non pienamente agibile a causa di crolli, attualmente versa in discrete condizioni.

L’ingresso di forma triangolare è ancora ben conservato, formato da massi aggettanti sormontati da un architrave. Nel lato sinistro della camera centrale si apre una scala, ancora parzialmente percorribile.

Il sito è raggiungibile dal comune di Triei procedendo in direzione ovest da SP 55 verso via Vittorio Emanuele III e successivamente da via Trento verso via Carlo Alberto per circa 3 km. Il sito si troverà sulla sinistra a circa 200m di distanza, procedendo a piedi.

Gallery

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Difficoltà: Difficile
Altitudine: 788m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…