Nuraghe Longu

Cronologia: Età del bronzo

Nuraghe Longu

Foto di Andrea Mura

Il nuraghe Longu si trova nella frazione di Marina di Tertenìa, località Su Concali. Dal nuraghe, come per l’Aleri (visibile dal Longu), si può ammirare il bel panorama costiero.

Si tratta di un nuraghe complesso, con una pianta peculiare. La torre principale è quella di gran lunga meglio conservata, la camera del piano terra conserva la copertura a tholos ancora integra. Oltre al bastione i Nuragici costruirono anche alcuni terrazzamenti. Per realizzare la struttura furono impiegati grossi massi di granito.

Percorrere la strada che giungendo da Tertenia attraversa la Marina di Tertenia. Svoltare a destra al cartello che indica Località Su Concali e Nuraghe Longu. Proseguire fino alla via Nuragi Longu, percorribile per un tratto anche in auto. Lasciare poi l’auto nello spiazzo sterrato e prendere a piedi il sentiero a destra che, infilandosi nella macchia mediterranea, conduce al nuraghe.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: L. 1089/1939 art. 2, 3
Data provvedimento: 08/07/1966
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 120m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 140m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…