Nuraghe Longu

Cronologia: Nuragico

Nuraghe Longu, Padria

Nuraghe Longu, Padria

Nuraghe complesso, in blocchi basaltici ben lavorati e messi in opera quasi in modo regolare, è notevole per il grado di conservazione delle sue parti. La torre originaria, successivamente fasciata da un secondo muro con due torri minori, presenta il piano terreno solo parzialmente ingombro di terra, ma perfettamente leggibile e con la volta interamente conservata.

Le scale danno accesso al secondo piano, anche’esso conservato fino all’imposta della volta. Presenta la particolarità di avere una seconda porta verso l’esterno realizzata nella muratura originaria della prima fase.

Uscire dall’abitato di Padria e, costeggiando il campo sportivo, seguire, per 2 km, la strada costruita per raggiungere il monumento.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 100m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 348m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…