Nuraghe e villaggio di Ruinas (Arzana)

Nuraghe e villaggio Ruinas, Arzana

foto di Stefania Casula

Nuraghe e villaggio Ruinas, Arzana

Il nuraghe è posto nella porzione del Gennargentu appartenente all’agro di Arzana.

Sorge a circa 5,8 km a Sud/Sud Est di Punta La Marmora e a 7,5 km a Nord Ovest di Perda Liana, sul rilievo noto col nome di Molathò alla quota di circa 1200 metri sopra il livello del mare.

Il sito comprende un nuraghe trilobato ad addizione concentrica, i resti di un pozzo sacro e tutto intorno i resti di circa 200 capanne a pianta circolare.

Le capanne, di cui attualmente sono rimaste solo le basi in pietra, furono abitate almeno fino al periodo medievale quando una pestilenza avrebbe costretto gli abitanti a scappare per cercare rifugio altrove.

La struttura nuragica che oggi è possibile visitare liberamente comprende, dunque, una torre ben conservata (altezza interna circa 4 metri), un cortile e una piccola scala.
Nel villaggio si trovano i resti di un edificio rettangolare (30 m x 20m), forse una capanna per le riunioni. A qualche centinaio di metri a nord dal nuraghe ci sono i resti di una tomba di giganti in cattivo stato di conservazione.

Il sito è raggiungibile percorrendo la SS 389, fino ad un bivio in cui si trova una pietra con varie indicazioni. Da lì si prosegue poi nella strada asfaltata, seguendo la cartellonistica.

La strada è asfaltata sino all’ultimo km, ma gli ultimi 500 mt si presentano con rilevanti fossi, occorre quindi fare attenzione.

Gallery

Contributore esterno

Eleonora Fiorentino
Ministero della cultura/Segretariato regionale del MiC per la Sardegna

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…
Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…