Nuraghe Costa, Burgos

Foto di Raffaella Spanedda

Nuraghe Costa, Burgos

Il nuraghe Costa si trova nel cuore di Foresta Burgos, un’oasi naturale al centro della Sardegna. Ricoperto da una coltre di muschio verdissimo, si erge in cima ad un rilievo alto 800 metri.

Il nuraghe è costituito da una torre centrale (mastio), un bastione con quattro torri secondarie e un cortile interno.

La torre centrale, in blocchi di basalto, si affaccia sul cortile interno, di forma quasi semicircolare. Tramite il cortile si accedeva probabilmente alle quattro torri secondarie.
Intorno al bastione si estende il villaggio, in origine costituito da numerose capanne, delle quali attualmente, tra la fitta vegetazione, se ne distinguono solamente due, entrambe di pianta circolare e in blocchi di basalto.

Il possente antemurale è l’elemento che rende unico nell’isola questo monumento. Si tratta di una struttura muraria difensiva, priva di torri, costruita con enormi massi incastrati. Se ne conserva un tratto lungo 60 metri dotato di cammino di ronda.

Il sito è raggiungibile partendo dal comune di Burgos, da cui dista circa 10 km. Prima si percorre la SP101 e poi si svolta a sinistra in direzione della frazione di Foresta Burgos imboccando la SP43. Dalla frazione di Foresta Burgos si segue la segnaletica per raggiungere il nuraghe Costa; giunti alle scuderie Costa, si lascia l’auto e si prosegue a piedi a sinistra lungo un sentiero in salita; si arriva ad una biforcazione e si prende il sentiero a destra. Raggiunto un muro a secco con un cancelletto di legno, il complesso nuragico apparirà a breve distanza (circa un centinaio di metri) tra la fitta vegetazione.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 1000m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…