Il monumento si trova in una conca valliva circondata da alture che digradano verso il mare di Colostrai, a quota 32 m s.l.m.
Si tratta di un nuraghe complesso costituito da una torre centrale e da un bastione trilobato ad andamento concavo-convesso dotato di un piccolo cortile interno. La torre principale o mastio, raggiunge un’altezza residua di 12 metri. Il bastione si conserva per un’altezza di circa 5 mt e risulta costruito in maniera differente rispetto al mastio; infatti i blocchi sono lavorati con più cura e la disposizione a filari è più regolare. L’ingresso originale al mastio è inaccessibile a causa dei crolli. Per entrare dentro la torre occorre entrare all’interno di uno dei varchi presenti nella struttura. Le murature visibili all’interno della camera dovrebbero essere quelle del paramento esterno, dato che quello interno risulta in gran parte crollato. Nel mastio e nel bastione sono presenti diverse aperture di incerta funzione.
Da Cagliari si imbocca la SS 554. In prossimità di Quartucciu, dopo il primo bivio, si svolta prima a d. poi a s., sul cavalcavia, e si prende la SS 125. Gli unici centri abitati che si attraversano sono San Gregorio e San Priamo. Poco prima di Muravera, al km 51, adiacente alla SS 125, il monumento è ben segnalato e di facile accesso.