Nuraghe Asoru, San Vito

Foto di Andrea Mura

Nuraghe Asoru, San Vito

Il monumento si trova in una conca valliva circondata da alture che digradano verso il mare di Colostrai, a quota 32 m s.l.m.

Si tratta di un nuraghe complesso costituito da una torre centrale e da un bastione trilobato ad andamento concavo-convesso dotato di un piccolo cortile interno. La torre principale o mastio, raggiunge un’altezza residua di 12 metri. Il bastione si conserva per un’altezza di circa 5 mt e risulta costruito in maniera differente rispetto al mastio; infatti i blocchi sono lavorati con più cura e la disposizione a filari è più regolare. L’ingresso originale al mastio è inaccessibile a causa dei crolli. Per entrare dentro la torre occorre entrare all’interno di uno dei varchi presenti nella struttura. Le murature visibili all’interno della camera dovrebbero essere quelle del paramento esterno, dato che quello interno risulta in gran parte crollato. Nel mastio e nel bastione sono presenti diverse aperture di incerta funzione.

Da Cagliari si imbocca la SS 554. In prossimità di Quartucciu, dopo il primo bivio, si svolta prima a d. poi a s., sul cavalcavia, e si prende la SS 125. Gli unici centri abitati che si attraversano sono San Gregorio e San Priamo. Poco prima di Muravera, al km 51, adiacente alla SS 125, il monumento è ben segnalato e di facile accesso.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art.12 del D.Lgs 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…