Nuraghe Arresi

Cronologia: XV-IX sec. a.C.

Nuraghe Arresi, Sant'Anna Arresi

Foto di Massimo Casagrande

Nuraghe Arresi, Sant'Anna Arresi

L’abitato moderno di Sant’Anna Arresi è nato intorno a questo bel nuraghe. Nei suoi pressi, infatti, dopo il 1830 venne costruita la prima chiesa parrocchiale. Il monumento nuragico presenta una forma con tre torri addossate che formano una struttura a cerchi successivi. La torre principale, quella a Nord, è doppia rispetto alle altre. La sua collocazione al centro del paese e la vicinanza con le splendide spiagge di Porto Pino, rendono la sua visita una piacevole tappa rientrando dal mare.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…