Nuraghe Aleri

Cronologia: Età del Bronzo Medio – Bronzo Recente

Nuraghe Aleri

Foto di Andrea Mura

Il monumento è stato costruito in prossimità della costa, in una posizione dalla quale si domina la spiaggia di Foxi Manna.

Si tratta di un nuraghe complesso costituito da una torre centrale raccordata da cortine murarie a tre torri laterali. All’interno delle mura sono presenti corridoi interni che collegano le torri dell’edificio. Del monumento è momentaneamente visitabile solo la torre centrale. Il nuraghe è costruito in granito e trachite, ma sono presenti delle inserzioni in basalto, materia prima non locale, i cui giacimenti più vicini si trovavano a diversi  chilometri di distanza.

Per raggiungere il sito dlla frazione di Foxi Mannu si percorre la via Aldo Moro fino al cartello che indica “Nuraghe Aleri”. Si lascia l’auto e si percorre un breve tratto di strada lastricata. Si imbocca poi il sentiero, segnalato da un cartello, che addentrandosi nella collinetta conduce fino al nuraghe.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Tipo provvedimento: L. 1089/1939 art. 2, 3
Data provvedimento: 08/07/1966
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 500m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 58m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…