Necropoli Ipogeica Di Riu Molinu

Cronologia: Neolitico recente

Necropoli Riu Molinu, Giave

Necropoli Riu Molinu, Giave

La mancanza di particolare monumentalità della necropoli è sopperita dalla quantità di tombe scavate in questo banco roccioso affiorante, circa quindici, realizzate nella parte alta della collina. Si potrà inoltre godere di un ampio panorama formato da spoglie colline incise da profonde e strette valli. Il chiaro delle rocce affioranti contrasta con le linee verdi dei fondovalle che sottolineano il percorso dei piccoli corsi d’acqua che le hanno erose dando alla zona un aspetto caratteristico.

Le tipologie attestate sono varie: si hanno domus di tipo monocellulare, e domus pluricellulari, sia del tipo a sviluppo longitudinale sia del tipo a “T”. Non si riscontrano particolari elementi architettonici, anche a causa della forte degradabilità della roccia.

Il sito è facilmente raggiungibile e di facile individuazione. Passando per la SS 131 Da Cagliari verso Sassari, dopo lo svincolo per Bonorva, si trova sulla destra l’ingresso per il vecchio tracciato della SS131. Si prosegue per circa 2,7 Km sino a vedere, sulla destra del tracciato, la necropoli scavata sul costone calcareo.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 50m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 437m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…
Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…