Necropoli di Su Crucifissu mannu

Cronologia: 4.400 a.C.- 2500 a.C.

Necropoli di Su Crucifissu Mannu, Porto Torres

Foto di Mark Dajethy

Necropoli di Su Crucifissu Mannu, Porto Torres

La necropoli di Su Crucifissu Mannu è scavata su un vasto pianoro calcareo ed è composta da 22 tombe suddivise in tre settori: meridionale, centrale e settentrionale.

Gli accessi agli ipogei sono tutti costituiti da pozzetti verticali. Questi immettono in un’anticella o in uno stretto corridoio di disimpegno.  Le grotticelle presentano piante prevalentemente articolate in più vani, fino a un massimo di 15 (Tomba XII).

Alcune tombe presentano decorazioni di tipo architettonico, come paraste, lesene e falsi architravi in rilievo (Tombe I, II, VIII, IX, XI, XII). Sono presenti anche pilastri a sezione quadrangolare (Tombe VII, IX, XVI, XX, XXII) e una colonna (Tomba VIII).
In altri casi troviamo decorazioni simboliche, come la falsa porta della Tomba XIII e le protomi taurine scolpite nelle tombe VIII e XXI. Alcuni ipogei presentano inoltre tracce di pittura con ocra rossa.

Sul piano roccioso su cui si estende la necropoli, sono presenti profondi solchi paralleli risalenti all’utilizzo dell’area, in età romana, come cava di pietra per il vicino centro abitato di Turris Libisonis.

 

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale L. 1089/1939

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…