Necropoli di S’Adde ‘e Asile

Cronologia: Neolitico recente-finale

Necropoli S'Adde e Asile, Ossi

foto di: cooperativa Pegaso

Necropoli S'Adde e Asile, Ossi

La Necropoli prenuragica di S’Adde ‘e Asile si estende lungo le dolci pendici meridionali del Monte Corona ‘e Teula.

Consta, per quanto è noto, di undici Domus de Janas, che si localizzano in bassi affioramenti calcarei, talora isolati, talora raggruppati.

La tipologia  degli ipogei è varia, una soltanto è monocellulare, le altre constano di più celle per arrivare all’imponente planimetria della Tomba Maggiore (21 ambienti) che, per quanto è noto, è la più grande dell’isola. Vi si localizzano inoltre due tombe del tipo “a prospetto architettonico”: la Tomba di Brunuzzu e la Tomba Corona ‘e Teula.

Gallery

Contributore esterno

Cooperativa Pegaso

Informazioni utili

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…