Museo archeologico Villa Leni

Museo archeologico Villa Leni, Villacidro

Foto di Giovanni Spano

Museo archeologico Villa Leni, Villacidro

Il Museo archeologico “Villa Leni” nasce in seguito ai risultati emersi dall’inventariazione e catalogazione di circa 1500 reperti nel “Progetto di Gestione e valorizzazione degli itinerari turistico-culturali villacidresi” del 2000/2002. Si trova all’interno del Montegranatico, un edificio storico della metà del XIX secolo adibito, in origine, alla raccolta del grano. Si tratta di un Museo di confine tra realtà ben distinte: il Guspinese, con le sue miniere, ed il Campidano con le sue propaggini di pianura.

Il Museo ospita testimonianze di Villacidro e di comuni limitrofi. Costituisce il punto di riferimento culturale e di divulgazione per l’introduzione alla conoscenza di tutto il comprensorio, illustrando le vicende svoltesi nell’agro attraverso i secoli. Rappresenta la volontà di promuovere la conoscenza del patrimonio storico-archeologico del territorio. Allo stesso tempo costituisce uno stimolo volto a formare, nella cittadinanza, una più moderna coscienza della necessità di una sua salvaguardia e conservazione.

Gallery

Contributore esterno

Comune di Villacidro

Ingresso: Chiuso temporaneamente
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…