Museo archeologico “Villa Abbas”

Museo archeologico Villa Abbas, Sardara

Foto di Coop. Villa Abbas

Museo archeologico Villa Abbas, Sardara

Il Museo Civico Archeologico “Villa Abbas” è ospitato in una costruzione del Novecento, sita nel centro del paese. Si trova in piazza Libertà, nei pressi della parrocchia della Beata Vergine Assunta.

Il percorso espositivo, inaugurato nel 1997, si articola sui due piani dell’edificio e comprende otto sale. Nel museo sono rappresentati i siti archeologici più importanti del territorio circostante: l’area archeologica di Santa Anastasia, la necropoli Terr’e Cresia, il castello di Monreale e i siti presenti nel territorio tra Sardara e San Sperate.

Le collezioni riguardano periodi dal prenuragico e nuragico, passando per la civiltà punica e romana, sino ad arrivare al medioevo.

Il percorso museale, inoltre, presenta una sala didattica con pannelli tattili, mentre la collezione è dotata di didascalie e di catalogo in braille ed audioguida.

Gallery

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Altitudine: 162m
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…