Nuraghe Albucciu

Cronologia: XIV-VII sec. a.C.

Nuraghe Albucciu, Arzachena

foto Andrea Mura

Nuraghe Albucciu, Arzachena

Tra la fitta vegetazione che caratterizza il pianoro della località di Malchittu, si erge il nuraghe Albucciu, costruito sfruttando un affioramento di roccia granitica diventato parte integrante della struttura, e circondato dal villaggio di capanne circolari.

Rientra nel cosiddetto “tipo misto” dei nuraghi, poiché coniuga la tipologia a corridoio con quella a tholos. Presenta un impianto rettangolare con una lunga facciata rettilinea che in origine culminava con un parapetto. Attraverso un ingresso architravato si accede all’interno del nuraghe, dove è possibile osservare un profondo ripostiglio a sinistra, e a destra un’ampia camera ellittica coperta a tholos. Una scala conduce alla terrazza al piano superiore, su cui si dispongono una serie di vani e un’area semicircolare a cielo aperto.

Per raggiungere il sito da Olbia si imbocca, in prossimità del porto marittimo, la SP 125 in direzione di Santa Teresa Gallura. A circa 600 m dall’abitato di Arzachena, l’area archeologica è segnalata da un cartello stradale sistemato nell’apposito parcheggio. Per raggiungere il nuraghe si deve raggiungere il lato opposto della strada attraversando a piedi il sottopassaggio.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 2, 3
Data provvedimento: 08/10/1960
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro
Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Altitudine: 23m
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…