Monte Santu Padre, Bortigali

Foto di Claudio Kalb

Monte Santu Padre, Bortigali

Il Monte Santu Padre è una delle cime più elevate della catena del Marghine (1.025 m. s.l.m.). Si trova in territorio del comune di Bortigali, nella provincia di Nuoro.

Interessante monte di origine vulcanica, caratterizzato dalla cima pianeggiante e da ripidi gradoni sui versanti. La geologia dell’area è caratterizzata dalla presenza di rocce vulcaniche basaltiche, trachiti rosa e verdi, andesiti e rioliti.

La flora è caratterizzata dalla presenza di piante di roverella, leccio, sughera, ciliegio selvatico, melo selvatico, agrifoglio e acero. Tra la vegetazione erbacea si osservano diverse specie di orchidee, quali orchidea cimicina, orchidea cornuta orchidea farfalla, oltre ad esemplari di ofride fior di vespa e digitale purpurea.

Dal punto di vista faunistico, l’area ospita numerose specie come la lucertola del Bedriaga, endemica di Sardegna e Corsica, cinghiali, volpi, donnole, quercini, martore, gatti selvatici. Tra gli uccelli sono stati avvistati esemplari di poiana, nibbio reale, falco pellegrino e, sporadicamente, grifone.

Inoltre, il monte rappresenta un importante punto panoramico, nonché meta per gli appassionati di parapendio.
Dalla sua vetta, sul versante sudorientale del monte, si può osservare la guglia rocciosa di Pedra longa. Presso la guglia, scorre il rio Binnori che in un salto d’acqua da origine all’omonima cascata.

Vista la sua posizione strategica, la vetta del monte ospita una postazione di avvistamento antincendio gestita dell’ente regionale Forestas.

L’intera area, per il suo grande pregio naturalistico, ricade all’interno del Sito di Interesse Comunitario (SIC) “Catena del Marghine e del Goceano” (ITB011102), afferente alla Rete Natura 2000.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 1100m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 1024m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…