Monte Liuru e Perda Diana, Muravera (SU)

Foto di Alberto Deiana

Monte Liuru e Perda Diana, Muravera (SU)

Monte Liuru si trova nel territorio del comune di Muravera, in Provincia del Sud-Sardegna.

Questo monte si erge dalla piana costiera del Sarrabus, raggiungendo la quota massima di 420 m.s.l.m. e rappresentando una delle principali vedette antincendio della zona, oltre ad essere un punto panoramico di notevole interesse.

Il monte è ricoperto prevalentemente da Macchina Mediterranea dove compaiono inoltre olivastri, carrubi e querce sempreverdi.

La geologia del monte è caratterizzata dalla presenza di rocce granitiche, tipiche di quest’area dell’isola, che assumono talvolta forme particolari ad opera dell’erosione degli agenti atmosferici.

Proprio la più nota tra queste rocce è la Perda Diana, nota anche come la Piramide (205 m.s.l.m.).
Si tratta di un monumento naturale granitico, sotto il quale si è formata una cavità. Luogo considerato sacro in antichità, la roccia si poggia su una sorta di terrazzo dal quale è possibile osservare la vallata e le zone umide di Colostrai e Feraxi.

L’area è stata frequentata sin dall’antichità come anche dimostrato dai vicini nuraghi Mannu e di Monte Arrubiu.

La località si raggiunge a piedi tramite un percorso di trekking.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…