Menhir Perda Fitta

Cronologia: IV millennio a.C

Menhir Perda Fitta, Serramanna

foto di Andrea Mura

Menhir Perda Fitta, Serramanna

Il menhir Perda Fitta è realizzato in granito e presenta una forma arrotondata con 1,45m di altezza e circa 3,20 di circonferenza. Secondo alcuni raffigurerebbe la Dea Madre,  di cui sarebbero abbozzati occhi e bocca nella sommità della faccia principale, e che sarebbe simboleggiata dalla presenza di 10 coppelle incavate. Per raggiungere il sito partendo da Serramanna prendere Via San Leonardo/Strada collegamento Serramanna e tenerla per 1600m, svoltare poi a destra e proseguire per 3 km ed infine nuovamente a destra. Camminare poi tra i campi per circa 600m.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 600m
Difficoltà: Difficile
Altitudine: 50m
Bar: No

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…
BESbswy