Tomba di giganti Li Mizzani

Cronologia: XVIII-XVI sec.a.C.

Tomba dei giganti Li Mizzani, Palau

Foto di Paolo Lombardi

Tomba dei giganti Li Mizzani, Palau

Il monumento sorge su un breve pianoro dominato dalle alture del Monte Cau, poggiando in parte sulla roccia naturale. Si tratta dell’unico monumento del genere in Gallura ad aver conservato la stele centrale eretta nell’assetto originario.

Si compone di un corridoio funerario in muratura e di un’esedra costituita da lastre infisse a coltello alla base delle quali si sviluppa un basso bancone-sedile . Al centro si trova la stele monolitica il cui portello risulta sagomato verso la parte interna della tomba e non verso l’esterno, come normalmente accade.

Da Olbia si prende la SS 125 in direzione di Santa Teresa Gallura. Si attraversa Arzachena e si prosegue sino all’incrocio con Palau e si svolta a s. immettendosi sulla SS 133 per Santa Teresa. Giunti all’altezza di un ristorante, si svolta a sinistra in una stradina asfaltata da percorrere sino ad incontrare un bivio da imboccare a s. Si procede per circa km 4,5 sino a raggiungere uno spiazzo dove si gira a d. seguendo le indicazioni per la tomba. Si lascia l’auto poco più avanti in uno spiazzo e si prosegue a piedi oltrepassando un cancello di legno. La tomba si trova a pochi metri dal cancello a s. del sentiero, all’interno di un recinto di pali di legno.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 2, 3, 21
Data provvedimento: 29/10/1988
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro
Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 50m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 226m
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…
Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…