Insediamento nuragico di Scala Corte Brocci

Cronologia: Nuragico

Insediamento nuragico di Scala Corte Brocci, Gesturi

Insediamento nuragico di Scala Corte Brocci, Gesturi

All’interno della Giara di Gesturi, lungo uno dei percorsi suggeriti dai cartelli per escursionisti, sorge questo monumento di forma circolare in blocchi irregolari di basalto.

Più che di un vero e proprio nuraghe si tratta probabilmente di una cosiddetta “torre-capanna” protonuragica, con copertura conica di frasche sostenuta da pali lignei. Restano in piedi nei punti meglio conservati quattro filari di pietre. Dall’ingresso si accede alla camera, di forma grossomodo ovale, dotata di una nicchia rettangolare ricavata nello spessore della muratura. Nel lato sudoccidentale crollato sembra si possa riconoscere la presenza di un altro vano quasi fronteggiante il primo, forse una seconda torre, di cui non è possibile apprezzare per intero il diametro.

Si può raggiungere dall’altopiano o salendo il costone della Giara. Dalla strada che proviene dall’abitato di Gesturi, poco prima delle indicazioni segnaletiche poste in prossimità di Funtana Ortu, seguendo la strada che sale sull’altopiano.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 200m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 577m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…