Forni medievali, Iglesias

Foto di Denise Diana

Forni medievali, Iglesias

Quando non sono completamente sommersi, i forni sono visibili presso il lago Corsi, in territorio di Iglesias. Si tratta di ciò che rimane di un complesso architettonico metallurgico di età medievale, pertinenti probabilmente al periodo della dominazione pisana.

Sono compresi nel complesso: i resti di un edificio a due forni circondato da un ambiente rettangolare ed una struttura per la canalizzazione dell’acqua verso la ruota idraulica oggi non più esistente. Verosimilmente i forni dovevano essere utilizzati per la fusione di materiale metallurgico come l’argento.

L’intera costruzione è realizzata con massi di arenaria di piccole dimensioni, cementati con malta di calce.

In mancanza di indicazioni più precise circa la localizzazione dei resti delle strutture si riporta il tragitto fino al punto panoramico del lago Corsi da dove sembrerebbe possibile osservare il complesso nei periodi di secca del lago.

Si procede in direzione sud-est dal comune di Iglesias verso piazza Guglielmo Oberdan/piazza Quintino Sella; da qui, costeggiare la piazza fino a via Eleonora/SS126 e proseguire dritti su questa strada per circa 2,7 km. Fermarsi in prossimità dell’inizio del ponte sul lago.

 

 

Gallery

Bibliografia

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 24m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 251m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…