Fontana Candeli

Cronologia: Età del Bronzo

Fontana Candeli, Baradili

Fontana Candeli, Baradili

La fontana si trova in mezzo ai campi coltivati. La sua realizzazione si ritiene risalga all’età del Bronzo, quando fu scavata nella roccia e probabilmente utilizzata per il culto delle acque.
Fu poi modificata e ricostruita nei secoli successivi e tutt’ora la sua acqua è utilizzata per il culto di Santa Margherita martire, titolare della parrocchia del paese.

Non lontano dalla fontana sorgeva anche l’omonimo Nuraghe, attualmente a malapena individuabile tra la vegetazione.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 183m
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…