Domus de janas dell’Orto del Beneficio Parrocchiale

Cronologia: Neolitico Recente (cultura di Ozieri)

Domus dell'orto del beneficio parrocchiale, Sennori

Foto di Paolo Lombardi

Domus dell'orto del beneficio parrocchiale, Sennori

L’ipogeo è scavato in un affioramento calcareo nell’orto attiguo alla chiesa parrocchiale di Sennori. La domus, pluricellulare, comprende 11 ambienti collegati tra loro in un momento successivo.

Il primo nucleo, più antico, presenta lo schema a “T” e comprende tre vani. Il secondo, al quale si accedeva tramite un dromos (corridoio), si compone di una cella principale alla quale si aprono diversi ambienti intermedi. Di grande pregio è la ricca decorazione scolpita con motivi corniformi. In particolare, in una cella denominata “Stanza delle Protomi”, queste appaiono ripetute per tre volte su una parete di fondo, a sua volta scolpita da lesene a rilievo.

Gallery

Bibliografia

https://truevirtualtours.com
G. Tanda, L’Arte delle domus de janas nelle immagini di Jngeborg Mangold, Chiarella, Sassari, 1985, pp. 132-134, 188-189.
Madau M., Manca di Mores G., Sau M., La tomba di giganti di Orrida e il territorio di Sennori, Guide e Itinerari. Sardegna archeologica, 45, Carlo Delfino editore, Sassari 2010

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: 3144
Numero provvedimento: Di interesse culturale dichiarato (L. 1089/1939 art. 2, 3)

Informazioni utili

Ingresso: Visibile previa autorizzazione
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 100m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 330m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…