Domus de janas S’Elighe Entosu

Cronologia: Neolitico Recente

Domus de janas S'Elighe Entosu, Usini

Foto di Denise Diana

Domus de janas S'Elighe Entosu, Usini

La necropoli di S’Elighe Entosu, situata a pochi chilometri dal comune di Usini, è costituita da sette domus de janas e un ipogeo (Tomba VII) che, pur appartenendo all’area della necropoli, se ne discosta cronologicamente e topograficamente.

Le domus sono caratterizzate da schemi planimetrici monocellulari o pluricellulari a “T”, con numero di vani variabile. La necropoli ha subito vari rimaneggiamenti durante il periodo medievale che rendono difficile la lettura delle strutture originarie.

Tra le domus meglio conservate della necropoli rientrano le domus III, IV e VIII.

La domus IV, per cui è stata suggerita una funzione di tipo cultuale più che funeraria, presenta un vano centrale a cui si accede tramite un corridoio di grandi dimensioni, e un vano laterale.

La domus VIII presenta anch’essa un ingresso a corridoio che immette nel vano centrale caratterizzato dalla presenza di quattro nicchie di piccole dimensioni.

Il sito è raggiungibile dal comune di Usini percorrendo la SP 28 per circa 1,1 km. Successivamente, svoltare a destra in direzione “S’ena de S’Ulumu” e proseguire per altri 1,8 km sul sentiero segnalato. Il sito si trova sulla sinistra.

 

Gallery

Bibliografia

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 200m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 208m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…