Domus de janas Sas Concas

Cronologia: 2700 a.C. ca

Domus de janas di Sas Concas, Oniferi

foto di Andrea Mura

Domus de janas di Sas Concas, Oniferi

Il complesso ipogeico sorge su un affioramento di trachite rossa, in prossimità di alcuni fronti di cava, e comprende 20 sepolture.

Le tombe di Sas Concas si caratterizzano per il loro ampio e articolato impianto planimetrico, e per la presenza di elementi architettonici e simbolici. Tra le varie tombe alcune sono di particolare interesse: la Tomba dell’Emiciclo e la Tomba Nuova Ovest, che presentano, incisi sulle pareti e sul soffitto, numerosi petroglifi antropomorfi capovolti e coppelle.

La località si trova subito dopo la svolta che si fa dalla s.s. 131 verso Oniferi. Le necropoli si trovano sulla destra in un terreno privato.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 2, 3
Data provvedimento: 03/12/1963
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Difficoltà: Facile
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…