Domus De Janas Sant’eneittu

Cronologia: Neolitico recente

Domus De Janas Sant'eneittu, Villanova Monteleone

Domus De Janas Sant'eneittu, Villanova Monteleone

Su di un affioramento roccioso ai margini del moderno abitato di Villanova Monteleone venne realizzata una necropoli preistorica.

E’ Costituita da due Domus de Janas complete, e altre due appena accennate, la cui costruzione venne forse interrotta per motivi a noi sconosciuti.
La tomba più grande ha uno piccolo portello d’ingresso, come gran parte delle tombe di questo tipo. Entrando si accede ad una anticella che funge da vestibolo, su cui si aprono due celle destinate alle deposizioni collettive.
L’altra tomba, più semplice, attualmente è circondata dal muro di un ovile abbandonato. In questo caso il piccolo portello dava accesso all’anticella, che a sua volta permette di penetrare nell’unica cella.

Percorrendo la SS 292 in direzione di Villanova Monteleone, al km 28.900 le Domus de Janas sono visibili a sinistra (Sud), su un modesto costone, a circa 100 m dalla strada A77.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Difficoltà: Facile
Altitudine: 333m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…