Domus De Janas Monte Minerva

Cronologia: Neolitico recente

Domus De Janas Monte Minerva, Villanova Monteleone

Domus De Janas Monte Minerva, Villanova Monteleone

Sul pendio del Monte Minerva, all’interno di ripari sotto roccia fra la macchia mediterranea, trovano posto 8 ipogei.

Gli ipogei si presentano con una pianta complessa che in origine prevedeva un portello esterno che dava accesso a un piccolo e basso vano che fungeva da vestibolo e una serie di celle laterali, dove si trovavano le deposizioni collettive dei defunti.

Di notevole interesse le tombe I e II per la presenza di figurazioni scolpite o incise, in particolare un motivo corniforme sul portello d’accesso alla tomba 2.

Si percorre la SS 292 Monteleone Roccadoria-Villanova Monteleone. Al km 33.20 circa, si gira a sinistra (in corrispondenza del cartello che indica Palazzo Minerva) e si prosegue su una strada vicinale per 3 km. Raggiunto il bivio per il Palazzo Minerva, si devia a sinistra e si prosegue per 1 km fino ad arrivare al Palazzo suddetto. Parcheggiata l’auto, si continua a piedi in direzione Sud lungo un sentiero (a sinistra di un vivaio) che attraversa il bosco, superando, dopo circa 370 m, due cancelli, uno di ferro, l’altro di legno; dopo altri 150 m si sale sul costone, verso Est, per circa 70 m, fino alla parete in cui sono scavate le tombe.

 

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art. 12 D. Lgs. 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 600m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 345m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…