Domus de janas Jenna Salixi

Cronologia: IV millennio a.C

Domus de janas Jenna Salixi, Villa Sant'Antonio

Foto di Gianmario Corsi

Domus de janas Jenna Salixi, Villa Sant'Antonio

La necropoli di Jenna Salixi si trova al confine tra la Marmilla e il Sarcidano, ed è considerata tra le più belle della Sardegna per la tecnica architettonica impiegata. È costituita da 14 domus de janas caratterizzate per la monumentalità e per l’accuratezza della lavorazione, che si manifestano anche nel sistema di canalizzazione scavato per preservare le sepolture dall’infiltrazione dell’acqua piovana. Si tratta di domus del tipo la proiezione orizzontale con svilupo longitudinale, con ingresso preceduto da dromos. Sono presenti diversi elementi che alludono alle offerte e ai rituali funebri praticati, come nicchie, mensole e fossette.

La necropoli dista circa 1 km dal paese, e si trova sulla strada provinciale per Senis, di fronte al nuraghe Caiu.

Gallery

Bene tutelato

Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art.12 del D.Lgs 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 150m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 210m

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…