Domus de janas di Borucca

Cronologia: Neolitico recente

Domus de janas di Borucca, Buddusò

Foto di Denise Diana

Domus de janas di Borucca, Buddusò

L’ipogeo (tomba sotterranea) noto anche come “Conchedda de Borucca” si trova a nord dell’abitato di Buddusò, in un territorio costellato da spuntoni di roccia granitica. Proprio uno di questi ospita la tomba in questione. In seguito a fenomeni di spostamento naturale, oggi tale blocco granitico non si trova più in posizione originaria ma obliqua rispetto al piano di campagna, il che determina una divisione in due parti della tomba stessa.

Lo schema della domus risulta molto semplice, con un’anticamera rettangolare che precede la cella di forma semicircolare, la parte più interna della struttura, e infine una piccola nicchia. I vari ambienti, che presentano anche una copertura a volta, sono comunicanti tra loro grazie alla presenza di piccoli portelli rettangolari con angoli smussati.

Il sito è raggiungibile dal comune di Buddusò procedendo in direzione ovest da SS389 di Buddusò e del Correboi verso via Trieste; dopo 270 m svoltare a sinistra per rimanere sulla stessa strada e continuare per 1,6 km circa. Prendere poi la strada a sinistra e mantenersi ancora sulla stessa direzione per 240 m. Svoltare leggermene a destra e prestare attenzione alla strada a traffico limitato. Dopo circa 80 m la destinazione sarà raggiunta.

 

Gallery

Bibliografia

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 64m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 646m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…