Complesso nuragico Sa Domu Beccia

Cronologia: Nuragico

Complesso nuragico Sa Domu Beccia, Uras

Complesso nuragico Sa Domu Beccia, Uras

L’area si sviluppa in una vasta zona collinare ai piedi del Monte Arci poco fuori dal moderno abitato di Uras.

Il nuraghe Sa Domu Beccia, costruito con grandi massi basaltici, presenta una torre centrale (mastio) di notevole ampiezza, circondata da un muro di cinta triangolare con l’aggiunga di altre due torri. Un secondo muro di cinta con torri (antemurale) circonda il complesso e cinge al suo interno alcune capanne. Interessanti sono i passaggi di collegamento tra le varie parti della struttura e le due scale concentriche che portavano al secondo piano, oggi non più conservato.
Nel cortile interno, scavato nel 2013, è stato trovato un pozzo profondo oltre 11 m e rivestito sempre in basalto.

Nei pressi del nuraghe, dall’altra parte della strada moderna, si estende un piccolo boschetto. La piacevole passeggiata, possibile anche in bicicletta, permette di scoprire al suo interno tracce dell’antico villaggio nuragico. Il percorso termina con un pozzo antico scavato nella parte meridionale dell’insediamento.
A breve distanza verso nord è individuabile il profilo di una Tomba di Giganti.

Da Uras seguire la S.S. 131 verso sud, il complesso si trova sulla destra dopo circa 800 metri.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Mista
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs. 42/2004
Data provvedimento: 23/12/2015
Numero provvedimento: Decreto 95/2015
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 40m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…