Complesso nuragico di San Pietro

Cronologia: Nuragico

Complesso nuragico di San Pietro, Ussaramanna

Complesso nuragico di San Pietro, Ussaramanna

Il nuraghe San Pietro si erge sulla sommità di una collina nell’immediata periferia del paese di Ussaramanna.

Quattro distinte campagne di scavo hanno, in parte, evidenziato lo sviluppo planimetrico originario del complesso, costituito da una torre centrale avvolta da un bastione composto da cortine rettilinee e quattro torri pressochè equidistanti.
Attualmente si conserva in buona parte la torre centrale con camera circolare, oggi priva di copertura; dal corridoio d’ingresso si sviluppa, lungo la massa muraria, una scala parzialmente coperta, della quale restano alcuni gradini. Nuovi e vecchi scavi hanno evidenziato, all’esterno del poderoso edificio, ambienti rettangolari il cui impianto probabilmente risale all’età romana.

 

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs. 42/2004
Data provvedimento: 11/02/2016
Numero provvedimento: Decreto 10/2016
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 167m
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…