Complesso nuragico Bruncu Madugui

Cronologia: Nuragico

Complesso nuragico Bruncu Madugui, Gesturi

Complesso nuragico Bruncu Madugui, Gesturi

Posto sulla sommità della Giara di Gesturi, in posizione estremamente panoramica e facilmente raggiungibile in auto.

Il complesso di Bruncu Madugui è forse il più chiaro esempio noto di architettura protonuragica.

Il protonuraghe, di forma allungata, conserva otto filari di blocchi di basalto. L’interno è caratterizzato da un corridoio che ne percorre tutta la lunghezza. Uno stretto ingresso introduce a una scala che porta a due camere situate sul piano superiore. Il corridoio riprende poi in discesa per condurre ad un possibile secondo ingresso.

A breve distanza sorge il villaggio composto da capanne circolari con pavimentazione lastricata e dotate di focolari, nicchie e sedili: ogni isolato si affaccia su un cortile centrale.

Dal centro del paese di Gesturi, sulla sinistra, segnalata da cartelli, inizia la strada per la Giara. Si procede per 4,2 km fino a raggiungere il parcheggio situato alla sommità della Giara, dove si trova anche l’attuale ingresso al parco: il nuraghe è sulla sinistra e dista circa m 4000 da percorrere su una stradina a piedi o in macchina.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 30m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 577m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…