Complesso Nuragico Antigori

Cronologia: Nuragico

Nuraghe Antigori, Sarroch

Nuraghe Antigori, Sarroch

Il complesso nuragico di Antigori sorge sull’omonima collina, dalla quale domina i monti di Capoterra e la baia cagliaritana.

La sommità del colle, sulla quale sorgevano un abitato e delle torri nuragiche. E’ circondata da una fortificazione formata da torri circolari collegate da cortine murarie che inglobano parti di di roccia naturale. L’ingresso al complesso è stato recentemente riportato alla luce grazie ad una campagna di scavi archeologici.
Oltre all’ingresso sono visitabili , la torre C, di pianta circolare, che conserva la camera con copertura a falsa volta (tholos) e la scala di accesso, e il cosiddetto vano A, di pianta quadrangolare che ingloba due pareti di roccia naturale, mentre le altre due sono realizzate con filari di blocchi di medie dimensioni.

Il nome del sito è indissolubilmente legato al ritrovamento, durante gli scavi archeologici degli anni ’80 e ’90, di abbondante ceramica micenea in associazione con quella nuragica. Il che dimostra, per la prima volta, l’esistenza certa di rapporti fra le due civiltà.

Percorrendo la SS 195 in direzione Pula, all’ altezza del km 17,400 si svolta a destra in una strada asfaltata senza indicazioni. Qui si prende subito a sinistra una strada sterrata in salita, la si percorre per circa 200 m. e poi ancora a sinistra un’altra strada sterrata conduce fino ai piedi della collina. Si risale a piedi la collina, in cima alla quale sorge la fortificazione nuragica.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 2, 3
Data provvedimento: 20/12/1973
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Difficile
Altitudine: 61m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…