Su Fossu de su Para è una cascata localizzata tra le montagne del territorio comunale di Villaputzu, nel Sarrabus, in provincia del Sud Sardegna.
La cascata si forma in un salto del rio Sa Buddidorgia, corso d’acqua a regime torrentizio che, in occasione dei periodi di maggiore piovosità, aumenta la sua portata, andando a creare scenari unici, tra cascate e pozze d’acqua cristallina dal colore verde smeraldo.
La cascata di Su Fossu de Su Para rappresenta il maggiore tra i salti del fiume e si presenta con un lento scorrere dell’acqua. Col passare del tempo, l’acqua ha depositato detriti calcarei andando a formare un’imponente concrezione a forma piramidale. Tra i tanti nomi che son stati attribuiti a questo sito ricordiamo il “fungo” o il “cappello del prete”.
Il corso d’acqua, dal punto di vista geologico, scorre attraverso la formazione delle Arenarie di San Vito. Si tratta di rocce metamorfiche antiche a composizione calcarea risalenti al periodo Paleozoico.
La cascata non è facilmente raggiungibile in quanto, parte del percorso, passa all’interno della zona militare del Poligono sperimentale e di addestramento Interforze Salto di Quirra (PISQ).
Tuttavia ci sono diverse Guide Ambientali Escursionistiche autorizzate ad accedere all’area che organizzano dei trekking per raggiungere la cascata.