Cala Biriala, Baunei (NU)

Foto di Claudio Kalb

Cala Biriala, Baunei (NU)

Cala Biriala (o “Biriola”) si trova nel Golfo di Orosei, nel territorio comunale di Baunei.

Si tratta di una piccola insenatura naturale, caratterizzata da una spiaggia di ciottoli e ghiaie fini di colore bianco. La composizione delle sabbie è di natura calcarea, come le grandi falesie che fanno da cornice alla spiaggia. L’imponente falesia, alternata con scarpate di detriti di versante, protegge la spiaggia e la rende difficilmente accessibile da terra.

A fare da contorno alla falesia, troviamo l’omonimo bosco di Biriala. Qui troviamo alberi di leccio, talvolta secolari, ginepro e le altre essenze tipiche della macchia mediterranea.

In mare, di fronte alla spiaggia si osserva un arco di roccia, appena sopra la superficie dell’acqua, che protegge il litorale dalle onde da Scirocco.

L’acqua è estremamente limpida, caratteristica tipica di questa zona dell’isola, e ha reso famose alcune località vicine come il “Calettino delle Foche”, “S’Achilleddu” e le “Piscine di Venere”. Questa caratteristica ha permesso alla foca monaca di rifugiarsi in queste acque, con avvistamenti certi fino agli anni ’60.

La spiaggia è facilmente raggiungibile via mare oppure, in modo più difficile ed impegnativo, attraverso un sentiero trekking che si diparte dal percorso noto come “Selvaggio Blu”.

Gallery

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: Piano di Gestione del SIC
Data provvedimento: 08/08/2019
Numero provvedimento: D.M. 08/08/2019

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 4000m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Per esperti con attrezzature
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…