Cala Mudaloru, Baunei

Foto di Claudio Kalb

Cala Mudaloru, Baunei

Cala Mudaloru è una piccola spiaggia ciottolosa situata nel Golfo di Orosei, nel territorio comunale di Baunei.

La cala si trova alla fine di lungo e profondo canyon, chiamato Baccu Mudaloru, delimitato dalle bianche pareti calcaree tipiche di questa zona dell’isola.

Alla fine del canale si scende attraverso una ripida discesa verso la piccola cala. Qui, oltre ad una poco estesa battigia di ciottoli bianchi, troviamo anche una cavità scavata nella parete, a livello della spiaggia. Il percorso attraverso il Bacu è caratterizzato dalla presenza di lecci e ginepri, oltre alle altre essenze tipiche della macchia mediterranea.

La cala risulta riparata dai venti di scirocco dal promontorio di Punta Mudaloru, noto anche per diverse cavità rivolte verso mare, e di maestrale grazie alla sua stessa morfologia.

Facilmente raggiungibile via mare, mentre, via terra, il percorso risulta un po’ più difficoltoso. I sentieri di questa zona sono comunque abbastanza battuti e conosciuti, essendo parte del percorso noto come Selvaggio Blu. Sono inoltre ricchi di diversi elementi naturalistici di interesse quale, ad esempio, la grotta di Urele. Si tratta di una cavità carsica, in parte fossile e in parte attiva, all’interno della quale sono stati rinventuti i resti di un piccolo insediamento pastorale, probabilmente distrutto da un incendio.

La cala rientra nel territorio del Sito di Interesse Comunitario (SIC) “Golfo di Orosei” (ITB020014), afferente alla Rete Natura 2000.

Gallery

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: Istituzione del SIC
Data provvedimento: 08/08/2019
Numero provvedimento: D.M. 08/08/2019

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 7000m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Difficile
Altitudine: 364m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…