A ovest del paese di Mogoro, in un’area già nota per i numerosi nuraghi (Cuccarada, Is Carrelis, Pranu Ollastus ecc.), si trova l’altura di Monte Itta (123 m. s.l.m.).
Il paesaggio si sviluppa su dei versanti marnosi (rocce sedimentarie del miocene), di colore chiaro. La sommità della montagna è invece caratterizzata dalla presenza delle scure rocce vulcaniche basaltiche del quaternario.
La flora è tipica della macchia mediterranea, con la presenza di formazioni a gariga, arbustesti e piccole aree boscate, che ricoprono tutta la superficie delle alture.
Fra la gariga ed i piccoli ristagni temporanei d’acqua in primavera si può assistere alla spettacolare fioritura di diverse specie di orchidee e della ginestra.
Quest’area è nota per la presenza di un bacino artificiale, utilizzato a fini agricoli, dove talvolta è possibile osservare alcuni uccelli a riposo.
Si raggiunge facilmente dal paese di Mogoro che dista poco meno di 10 km.