Il Museo di Arte Sacra è situato all’interno della Chiesa dedicata all’Angelo custode e dell’annesso oratorio delle Anime del Purgatorio. La prima attestazione della…
Il borgo minerario di ”Su Suergiu” è composto da diversi caseggiati, dominati dalla palazzina della Direzione. Questa, edificata nei primi anni del Novecento in…
Il Museo del Tesoro di Sant’Eulalia custodisce il patrimonio storico artistico e archivistico proveniente dalle chiese di Sant’Eulalia, del Santo Sepolcro e dalla distrutta…
La prima sezione è ospitata nella Sagrestia Aragonese, nell’Aula Capitolare e nei locali dell’Archivio Nuovo della Cattedrale di San Nicola, ambienti di epoche differenti…
In un paesaggio punteggiato dal candore degli stazzi assolati, inizia la storia della civiltà che li abitò. Le genealogie delle prime famiglie palaesi si…
L’Antiquarium Arborense nasce nel 1938, per iniziativa dell’Amministrazione Comunale che delibera l’acquisizione della collezione archeologica Pischedda, una delle più grandi della Sardegna. Esso si…
Il Museo della Statuaria Preistorica della Sardegna è ospitato da dicembre del 2010 nel prestigioso Palazzo Aymerich, antica residenza dei marchesi di Laconi. Il…