Il nucleo di opere collocate negli spazi del Palazzo del Consiglio regionale è realizzato nel 1987 dall’artista oranese Costantino Nivola (1911-1988). Il complesso decorativo…
Il monumento funebre, realizzato nel 1914, è opera dello scultore Francesco Ciusa (1883-1949); è posto sulla tomba dell’avvocato Felice Sanna Manunta e sua moglie Antonietta…
La piazza è il frutto di un ripristino e valorizzazione del centro storico voluto nei primi anni Duemila dall’amministrazione cittadina. L’intitolazione è a Salvatore…
L’attuale chiesa della Madonna della Solitudine sorge ai piedi del monte Ortobene, in sostituzione di un più antico tempio del 1625. La chiesa, progettata…
La piazza-monumento dedicata Sebastiano Satta “vate di Barbagia e Sardegna”, nasce sulla storica piazza Plebiscito, dove si affaccia la casa in cui visse il…
La scultura in bronzo fu realizzata in occasione del giubileo del 1900, dietro richiesta di Papa Leone XIII che volle l’installazione di venti monumenti…
La piazza è realizzata nel 1872 dall’ingegnere Enrico Marchesi. Seppur inizialmente pensata come piazza circolare, si presenta con forma quadrangolare. La piazza è situata poco…