Dolmen di Ladas

Cronologia: 3000 a.C.

Dolmen Ladas

Foto di Letizia Fraschini

Dolmen Ladas_Luras

Il Dolmen Ladas è il più maestoso tra i quattro dolmen presenti nel territorio di Luras. Impossibile non rimanere affascinati dal paesaggio circostante; si trova, infatti, ubicato sulla cima di un piano di roccia granitica da cui è possibile ammirare la tipica campagna gallurese.

Il dolmen, lungo ben otto metri e mezzo e largo oltre sei metri, presenta una pianta rettangolare, absidata sul fondo, con le pareti formate da lastre infisse a coltello a cui si poggiano altre lastre piatte oblique. La copertura è ottenuta con due grandi lastroni piani, mentre il pavimento è formato dalla roccia naturale e da un leggero strato di terra.

I dolmen di Luras si trovano appena fuori dal centro abitato, si prende la SP10 verso Luogosanto e si svolta a destra seguendo i cartelli stradali. Arrivati ad uno spiazzo si può parcheggiare la macchina e muoversi a piedi per una breve distanza.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 2, 3
Data provvedimento: 18/08/1964
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 20m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 472m
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…